Il vitigno arneis è di casa nel Roero da secoli. Uva bianca autoctona per eccellenza (a pochi chilometri da Castellinaldo si trova la collina dove, secondo la tradizione, sarebbe stato coltivato per la prima volta), predilige i suoli sabbiosi e sciolti che caratterizzano i terreni della zona. Assurto a denominazione controllata nei primi anni Ottanta e di recente riconosciuto Docg, il Roero Arneis ha conquistato le tavole di tutto il mondo grazie alle sue virtù di freschezza, mineralità e facilità di beva, le stesse che si ritrovano fedelmente nell’interpretazione data dalla cantina Morra e che ne fanno un perfetto compagno di aperitivi e piatti freddi.
Vitigno: Arneis 100% Vigneto: blend di vigneti Colore: giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli Produzione: 9-10 t. di uva per ettaro Vinificazione: pressatura pneumatica soffice con ghiaccio secco e decantazione del mosto a freddo; oppure criomacerazione per 24-36 ore e conseguente pressatura delle bucce Fermentazione: a temperatura controllata e maturazione in acciao inox per 5 mesi, affinamento di 2 mesi in bottiglia Temperatura di servizio: 10-11° C